

INFORMAZIONI
- Il corso ADULT TRAINING è il corso di specializzazione della certificazione Adult Tennis ed è indirizzato a tutti gli insegnanti che lavorano con gli adulti
- Il corso è aperto a tutti. Per parteciparvi NON è necessario essere associati a PTR
- I soci PTR usufruiscono di una quota di iscrizione ridotta. Per usufruire della quota soci bisogna essere associati al PTR da almeno due mesi, ovvero avere già ricevuto il numero di registrazione dalla sede internazionale
- A conclusione del corso, i partecipanti ricevono un attestato di partecipazione, valevole per vari crediti formativi
- Punteggio MAP riconosciuto per il corso: 12
CONTENUTI DEL CORSO
Il workshop si basa sullo Standard Method 2, metodo collaudato e di grande successo creato da Dennis Van der Meer ed arricchito dalle esperienze professionali dei relatori specialisti nel settore. Verranno illustrati i metodi di insegnamento dei colpi speciali con semplici e rapide progressioni, proponendoli con una adeguata comunicazione.
- Comunicazione, comportamento del maestro, organizzazione delle lezioni
- Progressioni dei colpi speciali: diritto e rovescio in topspin, slice, servizio in topspin, demi-volée, smorzata
- Analisi ed ottimizzazione dei colpi
- Drills ed esercitazioni per i livelli progrediti
- Programmazione di corsi per adulti
CORSI IN PROGRAMMA
CORSI IN PROGRAMMA
ALBAVILLA SPORT CENTER | 05 - 06 NOVEMBRE 2022
ALBAVILLA SPORT CENTER
Via Corogna, 7 | 22031 Albavilla (CO)
Contatto: Pepe Rigamonti, tel. 347 5569663
CHECK-IN: alle ore 8.45 di sabato 5 novembre
SABATO 5 NOVEMBRE: dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 18.00
DOMENICA 6 NOVEMBRE: dalle ore 9.00 alle ore 12.00
SOCI PTR: € 220,00 | NON SOCI: € 280,00
Per usufruire della quota soci bisogna essere associati al PTR da almeno due mesi, ovvero avere già ricevuto il numero di registrazione dalla sede internazionale
HOTEL BEST WESTERN***S
Via per Carcano, 6/A | 22031 Albavilla (CO)
Tel. 031 626218 | info@albavillahotel.it | www.albavillahotel.it
PRENOTAZIONE DA EFFETTUARE DA PARTE DEL PARTECIPANTE DIRETTAMENTE ALLA STRUTTURA RICETTIVA
WORKSHOP LEADER

PEPE RIGAMONTI
Pepe Rigamonti è PTR Professional 5A in Adult Development, Tennis 10&Under, Performance e Senior Tennis, oltre ad Istruttore Wheelchair Tennis.
Pepe è PTR International Workshop Leader e PTR International Tester. Per PTR riveste l'incarico di relatore nei corsi di certificazione Adult Tennis e Tennis Management 1 e 2, nonché di coordinatore dei corsi Wheelchair Tennis. PTR Italy Pro of the Year nel 2000.

HERBERT SCHNAUBELT
Herbert Schnaubelt è diplomato con qualifica di Maestro di Tennis all'Università Tecnica di Monaco, PTR Professional, PTR Int. Tester, PTR Int. Workshopleader. Ha inoltre assolto un Master di NLP - Programmazione Neuro Linguistica e di Performance Coach. È Certified Mental Toughness Specialist presso lo Human Performance Institute (USA), coach certificato per l‘Istituto Power Brain e Coordinatore Academy Sport SIM.
Nel 1998 ha ottenuto il riconoscimento di PTR European Pro of the Year, nel 2006 di PTR Clinician of the Year, nel 2010 di PTR International Pro of the Year e nel 2019 di PTR Intl. Tester of the Year.
WORKSHOP LEADER
PEPE RIGAMONTI
Pepe Rigamonti è PTR Professional 5A in Adult Development, Tennis 10&Under, Performance e Senior Tennis, oltre ad Istruttore Wheelchair Tennis.
Pepe è PTR International Workshop Leader e PTR International Tester. Per PTR riveste l'incarico di relatore nei corsi di certificazione Adult Tennis e Tennis Management 1 e 2, nonché di coordinatore dei corsi Wheelchair Tennis. PTR Italy Pro of the Year nel 2000.

HERBERT SCHNAUBELT
Herbert Schnaubelt è diplomato con qualifica di Maestro di Tennis all'Università Tecnica di Monaco, PTR Professional, PTR Int. Tester, PTR Int. Workshopleader. Ha inoltre assolto un Master di NLP - Programmazione Neuro Linguistica e di Performance Coach. È Certified Mental Toughness Specialist presso lo Human Performance Institute (USA), coach certificato per l‘Istituto Power Brain e Coordinatore Academy Sport SIM.
Nel 1998 ha ottenuto il riconoscimento di PTR European Pro of the Year, nel 2006 di PTR Clinician of the Year, nel 2010 di PTR International Pro of the Year e nel 2019 di PTR Intl. Tester of the Year.
