

INFORMAZIONI
- Il corso è aperto a tutti. Per parteciparvi NON è necessario essere associati a PTR
- I soci PTR usufruiscono di una quota di iscrizione ridotta. Per usufruire della quota soci bisogna essere associati al PTR da almeno due mesi, ovvero avere già ricevuto il numero di registrazione dalla sede internazionale
- A conclusione del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione, valevole per vari crediti formativi
- Punteggio MAP riconosciuto per il corso: 12
PREREQUISITI
Per iscriversi al workshop è obbligatorio aver partecipato al corso online TENNIS ANALYSIS 1 o aver svolto negli anni precedenti al 2021 il corso TENNIS ANALYSIS o MATCH ANALYSIS.
CONTENUTI DEL CORSO
Il corso di aggiornamento TENNIS ANALYSIS 2 è rivolto agli insegnanti di tennis che già utilizzano la video e match analysis nel proprio lavoro e che vogliono approfondire l'argomento in modo da utilizzare questo strumento quotidianamente con i propri atleti in maniera professionale. Il programma entrerà maggiormente nel dettaglio sull'utilizzo delle varie app e software per l'analisi video mostrando tutte le funzionalità per poter comparare o sovrapporre due o più filmati (video analisi), effettuare un'analisi dei segmenti corporei (video analisi), calcolare distanza, velocità, accelerazione di un giocatore all'interno di un video (video analisi), etichettare e estrapolare determinate giocate da un match (match analysis), e molto altro.
- Dimostrazione pratica dell'utilizzo di fotocamere, stabilizzatori e altri strumenti per la video analisi
- Dimostrazione pratica dell'utilizzo di diversi software e applicazioni per la video e match analysis
- Creazione di schede tecniche e tabelle statistiche professionali
- Esempi pratici di video analisi professionali
CORSI IN PROGRAMMA
CORSI IN PROGRAMMA
SEDE E DATA IN FASE DI DEFINIZIONE
WORKSHOP LEADER

SIMONE BERTINO
Simone Bertino è PTR Professional in Tennis 10&Under e Maestro Nazionale FIT, è un esperto di video analisi e match analisi sportiva. Dal 2016 è responsabile, insieme a Massimiliano Brocchi, dell'area "Video & Match Analysis" per il settore tecnico FIT e per l'Istituto di Formazione "R. Lombardi".
Dal 2013 collabora come video analista nel Piatti Tennis Team e da marzo 2018 è responsabile della video analisi presso il Piatti Tennis Center, dove si occupa anche dell'analisi statistica dei migliori giocatori del team. Relatore al forum PTR 2015, 2016, 2017, 2018, 2020 e 2021. Collabora attivamente con SuperTennis.
Ha svolto sessioni di videonalisi con giocatori del calibro di Borna Coric, Maria Sharapova e Jannik Sinner.
WORKSHOP LEADER
SIMONE BERTINO
Simone Bertino è PTR Professional in Tennis 10&Under e Maestro Nazionale FIT, è un esperto di video analisi e match analisi sportiva. Dal 2016 è responsabile, insieme a Massimiliano Brocchi, dell'area "Video & Match Analysis" per il settore tecnico FIT e per l'Istituto di Formazione "R. Lombardi".
Dal 2013 collabora come video analista nel Piatti Tennis Team e da marzo 2018 è responsabile della video analisi presso il Piatti Tennis Center, dove si occupa anche dell'analisi statistica dei migliori giocatori del team. Relatore al forum PTR 2015, 2016, 2017, 2018, 2020 e 2021. Collabora attivamente con SuperTennis.
Ha svolto sessioni di videonalisi con giocatori del calibro di Borna Coric, Maria Sharapova e Jannik Sinner.
