Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la COOKIE POLICY.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

Centro di riabilitazione RiabyLA

SCONTO CONVENZIONATO PTR DEL 20%

Essendo il piede la base di tutto l'intero corpo ed essendo molte patologie riguardanti ginocchio, bacino e schiena correlate al piede, il centro di Podologia e Podoiatria del Prof. Avagnina integra una sezione interamente dedicata alla riabilitazione ed all'allenamento specifico.

All'interno del centro troverete uno staff che, oltre al trattamento di sintomatologie specifiche, offre un approccio globale e approfondito a differenti problematiche osteo-muscolo-articolari di tutto il sistema. Questo approccio globale è sinergico al concetto di "Podolistica" elaborato dal Prof. Avagnina, nella quale egli afferma che il corpo deve essere valutato e trattato nel suo insieme.
Il centro dispone di uno staff competente e preparato, coordinato dal Prof. Avagnina e composto da:

  • Fisioterapista: che si occupa della riabilitazione post-chirurgica e patologica;
  • Osteopata: che, tramite manipolazioni lievi, si occupa di restituire mobilità alle articolazioni, in particolare della colonna;
  • Chinesiologo: che si occupa della rieducazione al movimento e alla riprogrammazione propriocettiva;
  • Massoterapista: che tramite manipolazioni agisce sulle contratture muscolari.
La metodologia utilizzata da tutto lo staff prevede una valutazione del paziente tramite una visione olistica; di conseguenza il trattamento prenderà in considerazione la persona nella sua globalità e non il singolo problema.

Il centro dispone inoltre di innovativi sistemi utili alla valutazione funzionale e posturale del paziente, che consentono di analizzare in modo completo tutte le situazioni: non solo quelle che prendono come riferimento il paziente in statica, ma anche quelle in cui esso si muove e cammina.
I sistemi utilizzati possono essere applicati anche nel campo sportivo, dove atleti di qualsiasi livello possono essere valutati in funzione dello sport che praticano, andando ad esaminare il gesto specifico della loro disciplina.

Nel centro del Prof. Avagnina il paziente viene seguito in tutte le fasi del processo riabilitativo, grazie alla cooperazione multidisciplinare tra i suoi collaboratori, e alla possibilità di utilizzare macchinari che aiutino e velocizzino la riuscita dell'intervento.

Con oltre 16.500 soci distribuiti in 125 paesi, PTR rappresenta l’associazione di insegnanti di tennis con il maggior numero di soci al mondo in relazione all’internazionalità demografica e razziale.

PRIVACY | COOKIES

PTR Italia - Info

  • PTR Italia s.s.d. a R.L.
  • Via Alois Kuperion 30 | I-39012 Merano (BZ)
  • +39 0473 230097
  • ptr@ptrtennis.it
Copyright © 2023 | IMPACT4U. All Rights Reserved.