

INFORMAZIONI
- Il corso è aperto a tutti. Per parteciparvi NON è necessario essere associati a PTR
- I soci PTR usufruiscono di una quota di iscrizione ridotta. Per usufruire della quota soci bisogna essere associati al PTR da almeno due mesi, ovvero avere già ricevuto il numero di registrazione dalla sede internazionale
- A conclusione del corso, i partecipanti ricevono un attestato di partecipazione, valevole per vari crediti formativi
- Punteggio MAP riconosciuto per il corso: 12
CONTENUTI DEL CORSO
Il corso PADEL TRAINING è il corso di aggiornamento rivolto agli insegnanti di Padel che operano già all'interno di una struttura, oppure ai giocatori che vogliono avviarsi all'insegnamento. Nell'arco del corso verrà approfondita la metodologia più adatta per l'insegnamento ai giocatori principianti e per i giocatori di livello progredito. Una parte del corso verterà proprio sulla realizzazione di drill efficaci per giocatori di livelli differenti, con un approfondimento sulle modalità di osservazione ed ottimizzazione dei propri allievi.
- Il feeding: mani, cesto, libero
- Pianificazione del lavoro
- Il maestro al di fuori del campo da padel
- Metodologia con giocatori di livello principiante
- Metodologia con giocatori di livello evoluto
- Drill: realizzazione, svolgimento e comunicazione
CORSI IN PROGRAMMA
SEDE DA DEFINIRE | 11 - 12 MARZO 2023
SEDE DA DEFINIRE
CHECK-IN: alle ore 8.45 di sabato 11 marzo
SABATO 11 MARZO: dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00
DOMENICA 12 MARZO: dalle ore 9.00 alle ore 13.00
SOCI PTR: € 220,00 | NON SOCI: € 290,00
Per usufruire della quota soci bisogna essere associati al PTR da almeno due mesi, ovvero avere già ricevuto il numero di registrazione dalla sede internazionale
IN FASE DI DEFINIZIONE
GOLDEN PADEL VICENZA | 22 - 23 LUGLIO 2023
GOLDEN PADEL VICENZA
Via Vecchia Ferriera, 51 | 36100 Vicenza (VI)
Contatto: segreteria, tel. 378 3030499
CHECK-IN: alle ore 8.45 di sabato 22 luglio
SABATO 22 LUGLIO: dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00
DOMENICA 23 LUGLIO: dalle ore 9.00 alle ore 13.00
SOCI PTR: € 220,00 | NON SOCI: € 290,00
Per usufruire della quota soci bisogna essere associati al PTR da almeno due mesi, ovvero avere già ricevuto il numero di registrazione dalla sede internazionale
IN FASE DI DEFINIZIONE
WORKSHOP LEADER

DANIEL PANAJOTTI
Daniel Panajotti è PTR Professional e Intl. Tester PTR ed è responsabile per l‘Italia del settore Padel con il ruolo di Director of Education. Tecnico Nazionale FIT e coach di fama internazionale, Daniel è stato il primo maestro di Padel a Tandil (ARG) nonché il primo a creare nella città una scuola di padel nel 1986.
È Maestro di Padel della Asociaciòn Padel Argentino (federazione Argentina) con il numero di matricola 103758. Vincitore di tornei di prima categoria sia in Argentina sia in Italia, è stato uno dei primi a portare il Padel nel nostro Paese ed è iscritto all‘albo della Federazione Italiana Padel, prima che fosse inglobata nella FIT, con il numero 001. Negli anni 90 ha organizzato e condotto per la federazione i corsi di formazione per maestri e istruttori ed è stato giocatore e capitano della nazionale italiana al mondiale 1994.
WORKSHOP LEADER
DANIEL PANAJOTTI
Daniel Panajotti è PTR Professional e Intl. Tester PTR ed è responsabile per l‘Italia del settore Padel con il ruolo di Director of Education. Tecnico Nazionale FIT e coach di fama internazionale, Daniel è stato il primo maestro di Padel a Tandil (ARG) nonché il primo a creare nella città una scuola di padel nel 1986.
È Maestro di Padel della Asociaciòn Padel Argentino (federazione Argentina) con il numero di matricola 103758. Vincitore di tornei di prima categoria sia in Argentina sia in Italia, è stato uno dei primi a portare il Padel nel nostro Paese ed è iscritto all‘albo della Federazione Italiana Padel, prima che fosse inglobata nella FIT, con il numero 001. Negli anni 90 ha organizzato e condotto per la federazione i corsi di formazione per maestri e istruttori ed è stato giocatore e capitano della nazionale italiana al mondiale 1994.
