
A partire da gennaio 2020 vengono inseriti nel programma corsi i webinar, corsi online.
I webinar sono una speciale categoria di corsi che si svolgono mediante partecipazione remota attraverso il pc, con possibilità di interagire con il relatore ponendo domande in apposti momenti dedicati del corso. La maggior parte dei webinar che proponiamo sono gratuiti per i soci PTR, a pagamento per i non soci.
Le modalità di accesso ad ogni singolo evento vengono spedite tramite e-mail ad ogni utente dopo aver completato la procedura di iscrizione. I partecipanti al webinar riceveranno uno speciale codice di accesso al webinar, attivo 10 minuti prima del corso per accedere al portale. Tutte le informazioni dettagliate verranno inviate tramite e-mail.
ARCHIVIO PTR WEBINAR SERIES
- Info
- Descrizione
- Acquista
INSEGNAMENTO AI BAMBINI E RAGAZZI CON DISTURBI DELLE CAPACITÀ ATTENTIVE
Durata: 2 ore
Relatori: Roberta Frisiero e Nicole Velo
INSEGNAMENTO AI BAMBINI E RAGAZZI CON DISTURBI DELLE CAPACITÀ ATTENTIVE
I bambini sono vivaci, reattivi, curiosi, vogliono scoprire il mondo, giocare e fare esperienze; quando la loro normale condizione infantile si trasforma in iperattività e fatica a concentrarsi su una sola attività, parliamo di un disturbo conosciuto in medicina come Attention Deficit/Hyperactivity Disorder, ADHD.
I bambini con ADHD possiedono una modalità di apprendimento specifica, hanno bisogno di muoversi per focalizzare l'attenzione e le energie.
CONTENUTI DEL WEBINAR
- Che cosa è il disturbo delle capacità attentive
- Come i maestri di tennis possono aiutare i bambini con ADHD
- Quanto è importante l'attività motoria
- Come accoglierli nelle Scuola Tennis
- Come gestire la lezione di gruppo
Il video di questo webinar è in vendita al prezzo di 35,00 Euro per i soci PTR e di 50,00 Euro per i non soci.
Premi sul button sottostante per procedere all'acquisto.
PTRW ITALY & PTRW USA: A NEW CONNECTION
Durata: 1 ora
Relatori: PTR Women Committee e Milena Stephens
PTRW ITALY & PTRW USA: A NEW CONNECTION
Presentazione Partnership e corso di inglese PTR Italia 2022
L'internazionalità di PTR è uno dei maggiori punti di forza dell'associazione. Nel webinar in programma avremmo l'occasione di collegarci oltre oceano con le nostre colleghe americane per conoscere i loro programmi , le loro iniziative e condividere nuovi spunti di sviluppo del progetto. Il nostro obiettivo è di far crescere la community di PTRW e renderla sempre più internazionale creando opportunità di crescita e di formazione. Nell'occasione verrà presentato il nuovo progetto proposto da PTR W: i corsi in lingua inglese per i soci italiani.
CONTENUTI DEL WEBINAR
- Presentazione di Milena Stephens - responsabile di PTRW USA
- Come si sviluppa il progetto PTRW USA
- Cosa significa essere PTRW negli Stati Uniti
- Confronto tra PTRW italy e PTRW USA
- Opportunità di network
- Corso Basic English
- Corso Advance English
ORGANIZZAZIONE DI UNA SCUOLA TENNIS E UNA SCUOLA DI PADEL
Durata: 2 ore
Relatore: PTR Women Committee
ORGANIZZAZIONE DI UNA SCUOLA TENNIS E UNA SCUOLA DI PADEL
Una scuola tennis e una scuola di padel dei nostri giorni sono delle vere e proprie aziende con un modello organizzativo che accompagnano l'insegnante nel suo lavoro quotidiano, il motore di un Circolo e rappresentano un punto di forza di un'associazione sportiva.
Competenza, motivazione, leadership e lavoro di squadra sono i punti fermi per strutturare e organizzare una Scuola Tennis e Padel, la conoscenza di una metodologia è indispensabile per il conseguimento degli obiettivi. Comprendere a fondo le proprie emozioni e i propri punti di forza, i valori e le energie che ci muovono per sviluppare la nostra “scuola azienda” sono riflessioni indispensabili alla realizzazione del nostro progetto.
CONTENUTI DEL WEBINAR
- Organizzazione esterna di una Scuola Tennis
- Strategia, motivazione e programmazione
- L'inizio, il giorno zero
- Le abilità di leadership
- Organizzazione interna di una Scuola tennis
- L'importanza del team
- Info
- Descrizione
- Acquista
LEADERSHIP EMOTIVA
Durata: 2 ore
Relatore: PTR Women Committee
LEADERSHIP EMOTIVA
La figura del leader emerge in qualsiasi gruppo: sia esso un'azienda, un'associazione o un gruppo di amici, per essere un buon leader è necessario possedere una serie di requisiti.
Spesso si pensa che un buon bagaglio di competenze professionali aggiornato e approfondito sia sufficiente, in realtà è solo una piccola parte di quelle che sono le caratteristiche che dovrebbe avere chi è preposto alla gestione di una Scuola Tennis o all'insegnamento. Essere al comando richiede motivazione, determinazione, concentrazione, saper credere nel lavoro di squadra e una forte resistenza allo stress e alle tensioni.
Attraverso la leadership emotiva capiremo come migliorare l'empatia, il carisma, la nostra capacità di valorizzare e guidare ogni singolo membro del team anche nei momenti più difficili senza rinunciare alla nostra realizzazione.
CONTENUTI DEL WEBINAR
- Caratteristiche di un leader
- Qual è il leader ideale
- Le emozioni
- I 5 livelli di leadership
- Come sviluppare altri leader
- E io che leader sono?
Il video di questo webinar è in vendita al prezzo di 35,00 Euro per i soci PTR e di 50,00 Euro per i non soci.
Premi sul button sottostante per procedere all'acquisto.
- Info
- Descrizione
- Acquista
MAESTRI DI TENNIS E ASSOCIAZIONI SPORTIVE: PRESENTE E FUTURO
Durata: 2 ore
Relatori: Pepe Rigamonti e Dott. commercialista Fabio Pandolfi
MAESTRI DI TENNIS E ASSOCIAZIONI SPORTIVE: PRESENTE E FUTURO
Tennis Management - La riforma dello sport
In questo webinar dedicato al tennis management, alla luce delle norme emanate con il decreto "Riforma dello sport", saranno analizzati pro e contro della riforma e ciò che accadrà dal punto di vista operativo agli insegnanti di tennis e alle associazioni sportive a partire dall'entrata in vigore della legge. Inoltre, in base a quanto ad oggi confermato, verranno viste le similitudini e differenze rispetto le norme attualmente vigenti. Sarà dato un ampio spazio alle domande di tutti i partecipanti.
CONTENUTI DEL WEBINAR
- Il maestro di tennis nella normativa civilistica e fiscale oggi
- Aspetti civilistici e contrattuali
- Attività autonoma, collaborazione sportiva , dipendente
- Rimborsi spesi e compensi
- Gestione scuole tennis - Il maestro di tennis alla luce dei D.L. 36-37 del 2021
- La figura del lavoratore sportivo
- Tutele previdenziali e assicurative - Il futuro delle associazioni e delle società sportive
- Comparazioni contrattuali alla luce della riforma
Il video di questo webinar è in vendita al prezzo di 35,00 Euro per i soci PTR e di 50,00 Euro per i non soci.
Premi sul button sottostante per procedere all'acquisto.
GIOCARE E INSEGNARE ALL'ESTERO
Durata: 2 ore
Relatori: PTR Women Committee
GIOCARE E INSEGNARE ALL'ESTERO
Un'esperienza da provare, un'occasione da cogliere
In questo webinar promosso dal comitato PTR W, vedremo le diverse opportunità per un giocatore agonista di praticare il nostro sport in un altro Paese e le opportunità per un maestro italiano di lavorare in uno stato straniero. Analizzeremo le opportunità che offrono diversi Stati e le modalità di collocazione in ambito lavorativo e il contributo che PTR può fornire in tal senso.
CONTENUTI DEL WEBINAR
- Analisi del percorso formativo degli insegnanti di tennis in altri Paesi
- Diventare giocatori e studiare all'estero
- Che vantaggi può avere giocare o lavorare fuori dall'Italia?
- Come viene equiparata la qualifica PTR di insegnamento negli altri Stati
- Racconti di esperienze di PRO all'estero
Con intervento di David Botti, responsabile di TS-COLLEGE TENNIS, agenzia che si occupa di assistere giovani atleti nella ricerca e scelta dell'università negli Stati Uniti.
- Info
- Descrizione
- Acquista
ORGANIZZAZIONE DI UNA SCUOLA TENNIS
Durata: 2,0 ore
Relatore: PTR Women Committee
ORGANIZZAZIONE DI UNA SCUOLA TENNIS
Strategie, progettualità e comunicazione di una scuola tennis
Organizzare una Scuola Tennis moderna prevede la strutturazione di una serie di aspetti che accompagnano il lavoro giornaliero dell'insegnante. La Scuola Tennis è il motore di un Circolo; conoscere una metodologia per fissare gli obiettivi è fondamentale per il conseguimento di nuovi risultati. Competenze, motivazione, atteggiamento, consapevolezza e metodo saranno il punto d'inizio per strutturare e organizzare una Scuola Tennis.
Durante il Webinar penseremo alla nostra Scuola come ad un'azienda, mettendo in evidenza le dinamiche necessarie per idearla, plasmarla e realizzarla.
CONTENUTI DEL WEBINAR
- Organizzazione esterna di una Scuola Tennis
- Strategia, Motivazione e Programmazione
- L’inizio, il giorno zero
- Che cos'è un progetto
- Organizzazione interna di una Scuola tennis
- Che maestro sono
- I "15 comandamenti"
Il video di questo webinar è in vendita al prezzo di 35,00 Euro per i soci PTR e di 50,00 Euro per i non soci.
Premi sul button sottostante per procedere all'acquisto.
HEAD –
PRESENTAZIONE MATERIALE TECNICO 2021
Durata: 1,5 ore
Relatore: Fabio Rossi
HEAD – PRESENTAZIONE MATERIALE TECNICO 2021
Fabio Rossi collabora con Head da molti anni ed attualmente è responsabile per tutta l’attività promozionale italiana (contratti maestri, contratti atleti, sponsorizzazioni circoli). Anche grazie al suo operato, giocatori del calibro di Musetti, Berrettini e Sinner ora sono ambasciatori e utilizzano il marchio Head.
In questo webinar saranno presentati i prodotti Head 2021, partner ufficiale PTR. Non solo il materiale tecnico per il tennis, ma anche per il padel, settori nei quali Head rappresenta un punto cardine del mercato.
CONTENUTI DEL WEBINAR
- Presentazione telai tennis 2021
- Presentazione telai padel 2021
- Informazioni tecniche
- Approfondimento sulle incordature
- Partnership HEAD - PTR
- Domande e risposte
- Info
- Descrizione
- Acquista
LO SVILUPPO DEI PROCESSI ATTENTIVI –
INTRODUZIONE ALL'ALLENAMENTO MENTALE
Durata: 2,0 ore
Relatori: Dott.ssa Marcella Bounous
LO SVILUPPO DEI PROCESSI ATTENTIVI – INTRODUZIONE ALL'ALLENAMENTO MENTALE
L'attenzione è un'abilità mentale importante che incide sia sull'apprendimento motorio sia durante il match.
L'atleta è continuamente bombardato da una grande quantità di stimoli che non potendo essere elaborati contemporaneamente necessitano di essere selezionati (Quali quelli distraenti? Quali sono funzionali?) attraverso un processo di scelta e inibizione e successivamente mantenuti nel tempo in base alla richiesta e/o compito
Ma come questa abilità può essere allenata in campo? Quali sono le conoscenze da acquisire? E quali strumenti possono essere a supporto di una metodologia di allenamento finalizzata all'incremento di questa abilità?
In questo webinar proveremo a fare chiarezza sui processi attentivi, presentando un protocollo già sperimentato in campo con l'ausilio della tecnologia.
CONTENUTI DEL WEBINAR
- Le abilità mentali nel tennis
- Attenzione e focus attentivi; proviamo a mettere chiarezza
- Presentazione di un modello applicabile in campo
- Presentazione di un progetto di psico-educazione in campo
- Le nuove tecnologie a supporto dell'allenatore
Il video di questo webinar è in vendita al prezzo di 35,00 Euro per i soci PTR e di 50,00 Euro per i non soci.
Premi sul button sottostante per procedere all'acquisto.
ORGANIZZAZIONE DI UNA MAMMA MAESTRA:
CASA, LAVORO, FIGLI E BENESSERE
Durata: 2,0 ore
Relatori: PTR Women Committee
ORGANIZZAZIONE DI UNA MAMMA E MAESTRA: CASA, LAVORO, FIGLI E BENESSERE
Mamma, un mestiere che non passa mai di moda, da cui non si va in pensione né in vacanza. Occuparsi della casa, della famiglia e nel contempo organizzare il lavoro nel campo da tennis ed avere momenti da dedicare a se stesse e al proprio benessere sembra davvero difficile. Eppure ci sono donne che ci sono riuscite e ci racconteranno la loro storia. Diventare madri cambia la vita, il corpo, la mente. Uno stravolgimento di amore che per molte atlete e Maestre è stata una spinta in più, una forza vitale mai conosciuta prima.
CONTENUTI DEL WEBINAR
- Maestra di tennis e mamma, si può?
- Come adattare la propria professione durante la gravidanza
- Collaborazioni sportive e maternità: quale tutela?
L'ALIMENTAZIONE
NEL TENNIS
Durata: 2 ore
Relatore: Dott.ssa Federica Mastronardo
L'ALIMENTAZIONE NEL TENNIS
Strategie nutrizionali e integrazioni utili per rinforzare il sistema immunitario: protezione e prevenzione
Nutrizione e Sport vanno di pari passo ormai. Un'ottima preparazione fisica non può prescindere da un supporto nutrizionale adeguato che possa agire su vari fronti:
- Riequilibrare il rapporto massa grassa/massa magra in termini qualitativi e quantitativi
- Aumentare la capacità aerobica e quindi la resistenza alla prestazione
- Allenare le capacità atletiche individuali cercando di potenziarle
Nel periodo storico che stiamo attraversando, la nutrizione può fornire un altro valore aggiunto a questi aspetti già così centrali: potenziare la risposta immunitaria innata e acquisita come protezione e prevenzione insieme all'attività fisica.
Il Tennis, sport considerato sicuro, può diventare un'ancora di salvezza per il corpo e la mente nei lunghi mesi invernali. In questo incontro cercheremo di approfondire meglio le tematiche relative al rinforzo del sistema immunitario, con il cibo e con alcune integrazioni effettivamente utili agli adulti e ai giocatori più giovani, e daremo consigli pratici quotidiani sia per chi gioca da tempo sia per coloro che hanno iniziato da poco.
Il video di questo webinar è in vendita al prezzo di 35,00 Euro per i soci PTR e di 50,00 Euro per i non soci.
Premi sul button sottostante per procedere all'acquisto.
ADULT TENNIS –
DOUBLES TACTICS
Durata: 2 ore

ADULT TENNIS - DOUBLES TACTICS
Le tattiche del doppio per un giocatore adulto
Questo webinar è interamente dedicato alle competenze tattiche da allenare in giocatori adulti nella pratica del doppio. Partendo dall’analisi del doppio professionistico, saranno proposti esercizi specifici per ogni livello di gioco, dagli allievi principianti fino ai giocatori di livello avanzato.
Verranno presi in esame molteplici schemi tattici da insegnare agli allievi con l’ausilio di apposti video esemplificativi.
Il video di questo webinar è in vendita al prezzo di 35,00 Euro per i soci PTR e di 50,00 Euro per i non soci.
Premi sul button sottostante per procedere all'acquisto.
ADULT TACTICS:
COMPETENZE TATTICHE ...
Durata: 3 ore

ADULT TACTICS
Le competenze tattiche del giocatore adulto
Questo webinar è interamente dedicato alle competenze tattiche da allenare in un giocatore adulto e, per quanto il corso sia online, sarà molto "pratico".
Partendo dalle basi e da una introduzione generale sulla tattica e su quali siano le competenze corrette da sviluppare, saranno proposti esercizi specifici per ogni livello di gioco, dall'allievo principiante fino al giocatore di livello avanzato.
Il video di questo webinar è in vendita al prezzo di 35,00 Euro per i soci PTR e di 50,00 Euro per i non soci.
Premi sul button sottostante per procedere all'acquisto.
NON SOLO TECNICA:
COME AUMENTARE ...
Durata: 2 ore

NON SOLO TECNICA: COME AUMENTARE LE PERFORMANCE DEL TENNISTA
Ridurre le possibili lesioni del giocatore ed analisi biomeccanica del gesto sportivo
Il video di questo webinar è in vendita al prezzo di 35,00 Euro per i soci PTR e di 50,00 Euro per i non soci.
Premi sul button sottostante per procedere all'acquisto.
PERCORSO DI CRESCITA
DEL MAESTRO ...
Durata: 2,5 ore

IL PERCORSO DI CRESCITA DEL MAESTRO E LE FASI DI SVILUPPO DEL GIOCATORE
Dall'apprendimento della tecnica alla conoscenza della prestazione
Nel corso del webinar Riccardo Piatti, coadiuvato da Luigi Bertino, spiega innanzitutto quali sono i presupposti tecnici che un maestro deve sviluppare nel corso della sua carriera professionale. Successivamente prende in esame il concetto di prestazione, come elemento fondamentale e complementare al concetto di tecnica.
L'obiettivo finale è quello di trasferire questi concetti ai propri giocatori, permettendo loro di trovare quello che è il percorso di crescita a loro più congeniale.
Il video di questo webinar è in vendita al prezzo di 35,00 Euro per i soci PTR e di 50,00 Euro per i non soci.
Premi sul button sottostante per procedere all'acquisto.
TENNIS
PHYSICAL TRAINING
Durata: 2 ore

TENNIS PHYSICAL TRAINING:
#IORESTOACASA... E DOPO?
La preparazione fisica durante questa pausa e la graduale ripresa degli allenamenti
La preparazione fisica dei tennisti - di qualsiasi età e livello di gioco essi siano - ha visto interrompere in questo periodo la normale successione degli allenamenti.
Questo webinar vuole fornire spunti originali e facilmente realizzabili per affrontare al meglio la forzata interruzione dell’attività in campo e favorire una sua graduale ripresa.
Verranno analizzati i seguenti punti:
- Richiami teorico-pratici di teoria e metodologia dell’allenamento fisico del tennista;
- Modelli realizzabili di preparazione fisica del tennista in ambiente domestico;
- Indicazioni e accorgimenti per ridurre i rischi legati alla ripresa improvvisa dei normali allenamenti dopo un periodo di sua limitazione forzata.
MATCH ANALYSIS
PRO VS. UNDER
Durata: 2 ore

MATCH ANALYSIS
PRO VS. UNDER
Confronto statistico tra il tennis di vertice e il tennis giovanile
Durante il webinar saranno presentati e analizzati i risultati di uno studio di quattro anni effettuato nei raduni nazionali Under 12-14-16-18 di Tirrenia e Formia. I dati statistici ricavati riguardano alcuni dei temi tattici più discussi negli ultimi anni e verranno confrontati con quelli del circuito ATP e WTA. Infine verranno tratte delle conclusioni sull’andamento tattico e strategico del tennis moderno e verrà discusso il passaggio tra la il tennis giovanile e il tennis professionistico.
Il video di questo webinar è in vendita al prezzo di 35,00 Euro per i soci PTR e di 50,00 Euro per i non soci.
Premi sul button sottostante per procedere all'acquisto.
FOOT-BACK E FOOT-UP
A CONFRONTO
Durata: 2 ore

FOOT-BACK E FOOT-UP
A CONFRONTO
La tecnica del servizio in fase di perfezionamento e di specializzazione
Durante il webinar saranno analizzati i risultati di uno studio effettuato su un campione di 8 atleti under 14 che utilizzano la tecnica del servizio foot-back e confrontati con un campione di 8 atleti under 14 che utilizzano la tecnica del servizio foot-up. Alla luce di questi risultati verranno successivamente tratte alcune conclusioni interessanti in merito alla scelta del tipo di tecnica del servizio da consigliare ad atleti nella fasi di perfezionamento e specializzazione.
Il video di questo webinar è in vendita al prezzo di 35,00 Euro per i soci PTR e di 50,00 Euro per i non soci.
Premi sul button sottostante per procedere all'acquisto.
SVILUPPO DELLE
COMPETENZE TATTICHE
Durata: 2 ore

SVILUPPO DELLE
COMPETENZE TATTICHE
Solamente uno sviluppo paritetico di tecnica e tattica può portare al massimo rendimento: le abilità tattiche sono esaltate dalla padronanza di una tecnica corretta, una buona tecnica è messa in risalto dalla capacità di utilizzare una tattica adeguata. In questo corso webinar analizzeremo gli sviluppi della componente tattica dalla fase di avviamento alla fase di specializzazione, proponendo esercizi per ogni fascia di apprendimento, creando una progressione tattica dei colpi. Inoltre analizzeremo:
- Differenze e similitudini tra tattica e strategia;
- Tattiche diverse a seconda della tipologia di giocatore;
- Fattori esterni che modificano le scelte tattiche;
- Analisi dettagliata della tattica in un giocatore attaccante da fondocampo;
- I colpi visti in chiave tattica;
- Esercitazioni pratiche.
Il video di questo webinar è in vendita al prezzo di 35,00 Euro per i soci PTR e di 50,00 Euro per i non soci.
Premi sul button sottostante per procedere all'acquisto.
MENTAL
MYTH
Durata: 1,5 ore

MENTAL MYTH
La forza mentale può essere allenata come un muscolo: è il risultato di esperienze personali, atteggiamenti e processi di pensiero che portano le persone a
- Fissare obiettivi impegnativi e rispettarli anche nei momenti di difficoltà;
- Migliorare dagli errori;
- Avere una motivazione più alta;
- Essere meno distratti;
- Mettere più sforzo e resistenza per raggiungere i loro obiettivi.
In questo webinar tratteremo tutti questi aspetti fondamentali per il miglioramento della propria prestazione mentale.
TENNIS
MANAGEMENT
Durata: 3 ore

TENNIS MANAGEMENT
Il corso Tennis Management WEB è dedicato specificatamente a tutti i maestri, istruttori e preparatori atletici che già svolgono la professione o che sono ancora agli inizi. Verrano fornite delle linee guida per scegliere la miglior soluzione gestionale ed operativa che regola l'attività fiscale dell'insegnate. Tratteremo:
- Aspetto professionale, giuridico e istituzionale;
- Maestro e "datore di lavoro": inquadramenti fiscale e previdenziale;
- Contratti di collaborazione sportiva: Maestri, dirigenti, atleti;
- Aspetti civilistici, amministrativi e fiscali.