Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la COOKIE POLICY.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

PTR Teachable – Corsi Online

PTR TEACHEABLE – LOGO

PTR Italia propone dei nuovi corsi online disponibili nella piattaforma PTR Teachable.

Ogni corso è riconosciuto dalla FIT come corso di specializzazione e rilascia punteggi validi per le graduatorie di ammissione ai corsi federali.

Ogni workshop è svolto in modalità asincrona ed è possibile bloccare la visualizzazione e riprenderla dallo stesso punto tutte le volte che vorrete.

Le modalità di accesso vengono spedite ad ogni utente tramite e-mail dopo aver completato la procedura di iscrizione. Il link di partecipazione ha validità illimitata per poter rivedere i temi affrontati anche una volta terminato il corso.

BASIC ENGLISH TENNIS LESSON
Corso Online | Durata: ca. 8 ore

Modalità e-learning asincrona: quando e dove vuoi!

Relatrice: Roberta Frisiero
BASIC ENGLISH TENNIS LESSON – Lo sviluppo di una lezione di tennis in lingua inglese

CONOSCENZA SCOLASTICA DELLA LINGUA INGLESE

Il corso BASIC ENGLISH TENNIS LESSON si svolge online e ha l'obiettivo di preparare i partecipanti a svolgere una lezione di tennis in campo in lingua inglese. Non vengono affrontati temi specifici della grammatica (salvo delle esercitazioni specifiche inerenti al tema) e il relatore conduce il corso in lingua italiana e contestualmente in lingua inglese. Al termine del corso, il partecipante sarà in possesso delle nozioni basi per strutturare e guidare una lezione in lingua inglese.

 

CONTENUTI DEL CORSO

  • Terminologia di base per l'insegnamento del tennis
  • Lo sviluppo della lezione in lingua inglese
  • La costruzione degli esercizi
  • Esercizi specifici per casa
  • Sviluppo del corso

INFORMAZIONI

  • Il corso è aperto a tutti. Per parteciparvi NON è necessario essere associati a PTR
  • I soci PTR usufruiscono di una quota di iscrizione ridotta. Per usufruire della quota soci bisogna essere associati al PTR da almeno due mesi, ovvero avere già ricevuto il numero di registrazione dalla sede internazionale
  • A conclusione del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione, valevole per vari crediti formativi
  • Punteggio MAP riconosciuto per il corso: 8
  • Il corso BASIC ENGLISH TENNIS LESSON si svolge completamente online ed è sempre disponibile sulla piattaforma PTR Teachable

ROBERTA FRISIERO

Roberta FrisieroRoberta Frisiero è un'insegnante di tennis italiana con ottima conoscenza della lingua inglese. Roberta è Maestro NazionaleFIT, PTR Workshop Leader nonché responsabile del progetto PTRW Italia. Nel 2018 è stata Italy Professional of the Year. Nel corso della sua carriera ha lavorato per diversi anni all'estero, sviluppando così le competenze necessarie per l'insegnamento in lingua straniera.

 

QUOTA DI ISCRIZIONE

SOCI PTR: € 120,00 | NON SOCI: € 180,00

Per usufruire della quota soci bisogna essere associati al PTR da almeno due mesi, ovvero avere già ricevuto il numero di registrazione dalla sede internazionale

MENTAL TOUGHNESS
Corso Online | Durata: ca. 5 ore

Modalità e-learning asincrona: quando e dove vuoi!

Relatore: Herbert Schnaubelt
MENTAL TOUGHNESS – Herbert Schnaubelt

L'ALLENAMENTO DELLA SFERA MENTALE

L'allenamento della parte mentale viene spesso trascurato dai maestri di tennis. Diverse interviste a giocatori professionisti però denotano che la componente più importante, più della parte tecnica e tattica, più della parte fisica, è proprio la sfera mentale. E allora perché non allenarla? Perché non realizzare esercizi appositi per favorire il suo miglioramento?

Nel corso Mental Toughness vengono forniti diversi input pratici, da poter sviluppare direttamente in campo con i tuoi allievi, per rafforzare la loro forza mentale e sviluppare la loro capacità di scelta.

Ma quali sono gli obiettivi dell'allenamento mentale?

  • Aumento della prestazione del giocatore
  • Consapevolezza dei processi mentali
  • Volontà di assumersi la responsabilità delle proprie prestazioni

Queste e molte altre tematiche vengono approfondite dal relatore Herbert Schnaubelt durante il workshop.

 

CONTENUTI DEL CORSO

  • Cenni introduttivi
  • Teorie di base della parte psicologica
  • Esercitazioni in campo per migliorare la parte mentale
  • Strumenti e tools per il maestro
  • Le 5c
  • La cura dei sedici secondi

NOTA BENE: non è necessario essere in possesso di una laurea in psicologia per partecipare al corso e seguire i temi affrontati.

INFORMAZIONI

  • Il corso è aperto a tutti. Per parteciparvi NON è necessario essere associati a PTR
  • I soci PTR usufruiscono di una quota di iscrizione ridotta. Per usufruire della quota soci bisogna essere associati al PTR da almeno due mesi, ovvero avere già ricevuto il numero di registrazione dalla sede internazionale
  • A conclusione del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione, valevole per vari crediti formativi
  • Punteggio MAP riconosciuto per il corso: 8
  • Il corso MENTAL TOUGHNESS si svolge completamente online ed è sempre disponibile sulla piattaforma PTR Teachable

HERBERT SCHNAUBELT

Herbert SchnaubeltHerbert Schnaubelt è diplomato con qualifica di Maestro di Tennis all'Università Tecnica di Monaco, PTR Professional, PTR Int. Tester, PTR Int. Workshopleader. Ha inoltre assolto un Master di NLP - Programmazione Neuro Linguistica e di Performance Coach. È Certified Mental Toughness Specialist presso lo Human Performance Institute (USA), coach certificato per l‘Istituto Power Brain e Coordinatore Academy Sport SIM.

QUOTA DI ISCRIZIONE

SOCI PTR: € 80,00 | NON SOCI: € 120,00

Per usufruire della quota soci bisogna essere associati al PTR da almeno due mesi, ovvero avere già ricevuto il numero di registrazione dalla sede internazionale

TENNIS ANALYSIS 1
Corso Online | Durata: ca. 7 ore

Modalità e-learning asincrona: quando e dove vuoi!

Relatore: Simone Bertino
TENNIS ANALYSIS 1 – Relatore: Simone Bertino

VIDEO ANALISI & MATCH ANALISI

Il corso di aggiornamento TENNIS ANALYSIS 1 è rivolto a tutti gli insegnanti di tennis, soprattutto ai maestri che operano nel settore perfomance e che seguono gruppi di giovani agonisti. Il programma tratta dell'utilizzo della video analisi, della match analysis e di altri strumenti moderni utili per analizzare la performance tecnico/tattica dei propri allievi in allenamento e in gara.

 

CONTENUTI DEL CORSO

  • Scelta di strumenti, applicazioni e software per l'analisi video (Video & Match Analysis)
  • Creazione scheda tecnica e biomeccanica dei punti chiave (Video Analisi)
  • Confronto dati statistici tra il tennis Junior e quello Pro (Match Analysis)
  • Scelta degli indicatori di performance da analizzare (Match Analysis)
  • Creazione scheda sulle statistiche dei propri allievi (Match Analysis)

INFORMAZIONI

  • Il corso è aperto a tutti. Per parteciparvi NON è necessario essere associati a PTR
  • I soci PTR usufruiscono di una quota di iscrizione ridotta. Per usufruire della quota soci bisogna essere associati al PTR da almeno due mesi, ovvero avere già ricevuto il numero di registrazione dalla sede internazionale
  • A conclusione del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione, valevole per vari crediti formativi
  • Punteggio MAP riconosciuto per il corso: 8
  • Il corso TENNIS ANALYSIS 1 si svolge completamente online ed è sempre disponibile sulla piattaforma PTR Teachable

SIMONE BERTINO

Simone Bertino Simone Bertino è Professional PTR in Tennis 10&Under e Maestro Nazionale FIT, è un esperto di video analisi e match analisi sportiva. Dal 2016 è responsabile, insieme a Massimiliano Brocchi, dell'area "Video & Match Analysis" per il settore tecnico FIT e per l'Istituto di Formazione "R. Lombardi".

Dal 2013 collabora come video analista nel Piatti Tennis Team e da marzo 2018 è responsabile della video analisi presso il Piatti Tennis Center, dove si occupa anche dell'analisi statistica dei migliori giocatori del team. Relatore al forum PTR 2015, 2016, 2017, 2018, 2020 e 2021. Collabora attivamente con SuperTennis.

Ha svolto sessioni di videonalisi con giocatori del calibro di Borna Coric, Maria Sharapova e Jannik Sinner.

QUOTA DI ISCRIZIONE

SOCI PTR: € 120,00 | NON SOCI: € 180,00

Per usufruire della quota soci bisogna essere associati al PTR da almeno due mesi, ovvero avere già ricevuto il numero di registrazione dalla sede internazionale

Con oltre 16.500 soci distribuiti in 125 paesi, PTR rappresenta l’associazione di insegnanti di tennis con il maggior numero di soci al mondo in relazione all’internazionalità demografica e razziale.

PRIVACY | COOKIES

PTR Italia - Info

  • PTR Italia s.s.d. a R.L.
  • Via Alois Kuperion 30 | I-39012 Merano (BZ)
  • +39 0473 230097
  • ptr@ptrtennis.it
Copyright © 2023 | IMPACT4U. All Rights Reserved.